Museo del Parco Alto Garda Bresciano
Il Museo del Parco Alto Garda Bresciano, situato nel comune di Gargnano, è un centro di informazione, educazione ambientale e promozione dell’entroterra gardesano. Nato con l'obiettivo di ridurre il forte squilibrio tra la fascia costiera e l’entroterra montano, il Museo si propone di fornire elementi di comprensione del territorio, chiavi di lettura del paesaggio, spunti di approfondimento sulla storia e le culture tradizionali. Stimoli di confronto con situazioni analoghe sono offerti insieme a pratici strumenti per muoversi lungo percorsi orientati, seguendo piste tematiche e livelli di interesse diversi.
Il cuore pulsante del Museo è costituito da un percorso espositivo unico nel suo genere, che si snoda attraverso immagini e suoni, l’evocazione di paesaggi e la ricostruzione di ambienti. Si possono ammirare collezioni naturalistiche e raccolte di vecchi attrezzi di lavoro, brevi filmati e postazioni interattive che coinvolgono e stimolano la curiosità dei visitatori.
Il Museo del Parco Alto Garda Bresciano rappresenta una vera e propria oasi di conoscenza e di scoperta, che permette di immergersi nel patrimonio ambientale e culturale della zona, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente per tutti coloro che desiderano esplorare e comprendere a fondo il territorio gardesano. Un luogo imperdibile per gli amanti della natura, della storia e dell'arte, che desiderano approfondire la propria conoscenza del territorio circostante.
This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.